Per il secondo anno consecutivo, sono andata a fine Maggio a Santorini. Questo posto è stupendo, è nel top ten delle isole da vedere, e il momento migliore per visitarla è in bassa stagione perchè tra luglio e agosto è invivibile!
Il numero ideale di giorni per visitare l’isola sono 4 e possibilmente in quad, che è il modo più rapido e divertente per girare l’isola. E soprattutto non si rischia di rimanere imbottigliati nella fila di autobus e macchine che di sera al tramonto vanno a Oia, la parte più famosa dell’isola.
A Santorini è impossibile non girare con lo smartphone o con la macchina fotografica perennemente pronti allo scatto: Oia, Fira e Imerovigli sono i villaggi tradizionali più fotografati al mondo, per le loro caratteristiche architettoniche.
Case, alberghi, ristoranti rigorosamente bianchi con dettagli blu, sono arroccati sulle maestose scogliere nere da dove ammirare i tramonti sul vulcano, tra i più emozionanti del mondo.
Per soggiornare le possibilità sono tantissime e per tutti i tipi di budget. Il punto più strategico in cui dormire è a Fira, da qui ci si può spostare agilmente da una parte all’altra dell’isola.
Da non perdere: gli hotel di Caldera Collection, che vantano viste mozzafiato sul Vulcano oppure sul mare.
La zona più famosa (e più instagrammata!) è Oia con le sue cupole bianche e azzurre,
i vicoli e le case colorate che si affacciano sulla Caldera. La strada principale è piena di boutique, gioiellerie e negozi di souvenir, ma è sufficiente addentrarsi nei vicoletti per avere uno scenario del tutto diverso: l’architettura è intatta, così come le case scavate nella roccia, dove un tempo vivevano i pescatori.
Da non perdere per un pranzo healthy con una vista mozzafiato: Lotza since 1982 una piccola locanda greca che si affaccia sulla caldera.
Per me il posto migliore è Amoudi Bay. La sensazionale spiaggia rossa di Amoudi Bay si trova ai piedi del villaggio di Oia incastonata tra imponenti scogliere. La baia è piena di locande e ristoranti in cui si può pranzare o ammirare il tramonto quasi con i piedi in acqua, un’acqua turchese trasparente.
La mia preferita è Sunset Amoudi una locanda tipica dove si può mangiare, a bordo mare, il pesce appena pescato!
Si cambia completamente scenario andando a Perissa, dove c’è una stupenda spiaggia di sabbia nera lunga ben 8 chilometri, ristoranti e negozi di souvenir.
Una tappa obbligata è Tranquilo, un bar per viaggiatori, in cui la cucina tipica greca si mescola ad ingredienti provenienti da tutto il mondo!
Tra le cose più celebri di Santorini, poi, ci sono i tramonti. Magici, colorati e assolutamente romantici.
Uno dei migliori point of view è il Santo Wines, dove si possono degustare i famosi vini di Santorini con una vista unica. Consigliato, appunto, all’orario del tramonto!
Poi c’è Fira, che è il capoluogo di Santorini ed è la principale meta turistica dell’isola.
E’ affollata a qualsiasi ora del giorno e della notte, piena di negozietti, ristoranti e locali notturni.
Rispondi